Negli anni scolastici 2011-12 e 2012-13 sono stati
organizzati seminari e conferenze, rivolti agli studenti, docenti e genitori,
dal titolo “Uno sguardo sul mondo –
Locale e globale”, offrendo una chiave di lettura esperta sui argomenti di
attualità da parte di esponenti del mondo dell’Università e delle Professioni.
Il primo ciclo di conferenze ha avuto come temi la crisi economica, ecologica e
quella sociale, con interventi dei proff.ri Mistri, Della Zuanna e Gubitta (Univ Padova) e dott. Cariani (Ambiente Italia). Il secondo
ciclo ha affrontato il tema del lavoro nelle sue varie sfaccettature, con
interventi dei prof. Gubitta e Sacchetto
(Univ Padova), dott. Anastasia
(Veneto Lavoro) e del dott. Biasi
(Camera di Commercio di Treviso). Il terzo ciclo, svolto nell’anno scolastico
2013-14, ha affrontato il tema dell’Identità europea, con la prof.ssa Calandri, il prof. Almagisti e il il prof. Mascia,
tutti dell’Università di Padova.
Nel 2013, in collaborazione con
Legambiente, Italia Nostra e la Libreria Marton, è stato presentato il libro di A.Poggio “Città sostenibili”.
Su iniziativa di alcuni soci del Circolo,
proposta all’ITS Riccati-Luzzatti di un piano per l’integrazione di unità di
apprendimento professionalizzanti, integrabili negli indirizzi di studi
ordinari dell’istituto economico, sul tema del Lavoro, in collaborazione con l’Unione Nazionale Consulenti del Lavoro,
sezione Veneta, con soluzioni di Alternanza Scuola e Lavoro.

A febbraio 2014 è stato organizzata una
conferenza in occasione del Giorno del Ricordo, tenuta alla mattina e rivolta
agli studenti e anche alla cittadinanza, che ha avuto come tema l’identità
perduta e i diritti umani, con la partecipazione di Zett Antonio Vice-presidente del Comitato di Venezia
dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Norma Zani Vicepresidente
della Giunta esecutiva dell'Unione delle comunità di Italiani di Fiume.
L’attività del 2014 si è conclusa con il Concerto "Dall'Europa al Giappone" con M.° Enzo Caroli, accompagnato al piano da Francesca Vidal, svolto presso l’Aula Magna del Riccati nel mese di aprile.